Le Distillerie Trentine nascono dall’esperienza tramandata di padre in figlio fin dal 1864.
Costituitesi come società nel 1929 a Mezzolombardo, le Distillerie Trentine si trasferiscono nel 1998 nella zona industriale di Mezzocorona, rinnovando i propri impianti e utilizzando le più avanzate tecnologie, nel rispetto dei tradizionali segreti dei propri mastri distillatori.
Fondamento dell’operato delle distillerie è infatti l’idea che la tecnologia sia utile, ma che l’uomo sia indispensabile: per questo le solide fondamenta sulle quali l’azienda si è basata sono i suoi collaboratori, grazie ai quali si sono raggiunti importanti traguardi e si è riusciti a trasformare una storica industria locale in una delle più esemplari aziende a conduzione familiare del territorio.
Oggi con la stessa passione di allora, pur confermandosi una delle realtà più importanti del Trentino Alto Adige, l’azienda cerca di mantenere vivo il legame tra grappa e territorio, consapevole che tale connubio contribuisca a fare di questo distillato il più rappresentativo della nostra Nazione.
–
Per maggiori informazioni visita il sito
Finissima acquavite di pere williams ottenuta dall'accurata scelta delle materie prime e dalla centennale esperienza tramandata di padre in figlio.
Estasiante liquore aL cacao a base di rhum, inconfondibile per il suo gusto delicato e per l'intenso sapore di cioccolato.
Ideale come bevanda calda guarnito di panna montata, aggiunto al gelato o sorseggiato accanto ad un ottimo dolce, questo bombardino rappresenta il tradizionale liquore all'uovo ottenuto dalla miscela di latte(*) e uova(*) fresche con rhum. (*) prodotti non liofilizzati.
Fine liquore all'albicocca a base di grappa, eccellente per il suo gusto delicato e per il tipico sapore di frutta.
Estasiante liquore all'amarena a base di grappa, eccellente per il suo gusto delicato e per il tipico sapore fruttato. Ideale aggiunto ad un bicchiere di spumanteTrento Doc ed ad una fogliolina di menta fresca.
Raffinatissima grappa invecchiata in barrique di rovere da 225 litri, ottenuta dalla sapiente arte del "saper aspettare" e dalla centennale esperienza tramandata di padre in figlio.
Estasiante liquore ai frutti di bosco a base di grappa, inconfondibile per il suo gusto delicato e per l'intenso sapore dei frutti più rappresentativi del bosco montano.
Particolare liquore al cranberry a base di grappa. Inconfondibile per il suo gusto delicato e per l'intenso sapore di frutti a bacca rossa.
Profumato liquore al fico e grappa, eccellente per il suo profumo estivo, perfetto per la composizione di cocktail dai gusti tropicali.
Questa bottiglia racchiude la tradizionale grappa prodotta dalle Distillerie Trentine, la quale può essere degustata liscia o per fare il classico "Resentin Trentino", ovvero l' operazione di risciacquo della tazzina del caffè con la grappa.
Il Limoncello è sicuramente il liquore Italiano più conosciuto nel mondo. Ottenuto da soli limoni Italiani, ha un inconfondibile profumo di agrumi freschi ed un gusto tipico Mediterraneo.
Saporito liquore alla liquirizia a base di grappa, eccellente come digestivo e ottimo per rinfrescare l'alito. Apprezzato dagli amanti della liquirizia per il suo inconfondibile gusto.
Tipico liquore Trentino al miele a base di grappa. La ricetta di questo liquore, rimasta immutata nel tempo, attribuisce alla bevanda il tipico sapore di miele.
Tradizionale liquore ottenuto dall'unione di grappa e succo di mirtillo, tipico frutto dei nostri boschi. Liquore fruttato e deciso che esprime al meglio i sapori e profumi delle montagne Trentine.
Inconfondibile grappa di moscato, sicuramente la più rappresentativa delle grappe Italiane conosciute nel mondo.
Eccellente liquore alla prugna a base grappa, ideale se sorseggiato a fine pasto. La ricetta di questo liquore, rimasta immutata nel tempo, attribuisce alla bevanda il tipico sapore di mandorla amara.
Tradizionale liquore trentino ai fiori di sambuco a base di grappa. La ricetta di questo bevanda, rimasta immutata nel tempo, attribuisce alla stessa il tipico sapore dei fiori di sambuco.
Preziosa grappa di teroldego, ottenuta dalla distillazione delle vinacce del vitigno tipico della Piana Rotaliana (Mezzocorona, Mezzolombardo e S. Michele A/A).
Finissima Bevanda Spiritosa con Acquavite di pere Williams ottenuta dall' accurata scelta delle materie prime e dalla centennale esperienza tramandata di padre in figlio.
Distillato forte, chiaro, tipicamente incolore prodotto dalla distillazione di un fermentato ottenuto da frumento ed orzo in cui viene messa a macerare una miscela di erbe, spezie, piante e radici: i botanicals. Tra queste sono presenti bacche di ginepro che caratterizzano il profumo e il gusto.
Inconfondibile grappa di moscato, sicuramente la più rappresentativa delle grappe Italiane conosciute nel mondo.
Dimenticata nelle cantine di proprietà, questa grappa di Teroldego invecchiata 5 anni in barrique di rovere francese, eccelle nel suo gusto vanigliato.
Amaro ottenuto dalla miscela di pregiate erbe digestive delle Dolomiti .Si consiglia di gustarlo freddo, liscio o con ghiaccio.
Profumata grappa all’asperula, ideale infusione da poteri digestivi.
Grappa al cirmolo, ottenuta dall'infusione di grappa e pigne di pino cimbro, raccolte in alta montagna.
Tradizionale grappa alla genziana, ideale infusione da poteri digestivi, ottenuta con una delle più rappresentative radici montane.
Grappa al ginepro ottima per il gusto unico e per il profumo tipico delle montagne trentine.
Delicata grappa ottenuta dall'accurata infusione con radice di liquirizia.
Tradizionale grappa al mirtillo, ottenuta dall'infusione di grappa e bacche di mirtillo.
Singolare infusione in bottiglia di grappa e ortica, pianta rinomata per le sue proprietà curative.
Tradizionale grappa alla ruta, ideale infusione dai poteri digestivi, ottenuta con una delle più rappresentative erbe montane.
Distillato di cereali ottenuto da una tripla distillazione per permettere allo stesso di avere una limpidezza cristallina che lo contraddistingue con tutti gli altri distillati.
Concept and design by Interline