Paesaggio ineguagliabile, testimonianze di storia che risalgono al Medioevo, ville e castelli di eccezionale bellezza, colline disegnate dai vigneti: in questi luoghi, nel cuore del Chianti Classico, si trova il Castello d’Albola, edificato nel XV secolo dagli Acciaioli e trasformato durante il Rinascimento in splendida villa.
Di proprietà della famiglia Zonin dal 1979, il Castello d’Albola, che si estende su una superficie di 850 ettari di cui 157 a vigneto, appartenne un tempo alle più nobili famiglie toscane: gli Acciaioli, i Samminiati, i Pazzi e i Ginori Conti.
Le storiche cantine sotterranee del castello, l’integro borgo medievale e la nuova cantina, autentico gioiello di architettura d’avanguardia, sono meta indimenticabile per appassionati enoturisti.
–
Per maggiori informazioni visita il sito
Concept and design by Interline